Biblioteca

Benvenuti nella sezione della BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTELLA

CONSULTA LA DISPONIBILITA’ ONLINE DEL TUO LIBREO PREFERITO

Convivio al Monte – V Edizione: Sguardi tra Passato e Presente
📅 11-19 luglio 2025
📍 Location: Complesso Monumentale del Monte, Montella (AV)
👉 Ingresso gratuito
🕖 Orari apertura mostra
Inaugurazione: 11 luglio, ore 18:30
Dal 12 al 19 luglio:
Mattina: 10:00 – 12:00
Pomeriggio:
12 e 14 luglio: 17:00 – 21:00
13, 15 e 19 luglio: 17:00 – 22:00
Torna l’appuntamento culturale più atteso dell’estate! Convivio al Monte – V Edizione: un evento immersivo che celebra la nostra identità, promuovendo la cultura locale e la tradizione.
Cosa ti aspetta:
🎶 Musica dal vivo
📖 Letture e racconti dal territorio
🎨 Esposizioni artistiche
🍷 Degustazioni di prodotti tipici
Un’occasione per scoprire la cultura e le tradizioni di Montella, con eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia, passando per l’arte e la storia.
L’evento è organizzato dall’Amministrazione Comunale di Montella, in collaborazione con l’Arciconfraternita SS. Sacramento, Enti pubblici, Associazioni, Scuole, Consulte territoriali e Attività produttive.

Immagine WhatsApp 2025-07-08 ore 10.59.39_a1a31a19

Immagine WhatsApp 2025-07-08 ore 10.59.39_e62a958e

Immagine WhatsApp 2025-07-08 ore 10.59.40_4c097d2d

DESCRIZIONE

In occasione della campagna nazionale Il Maggio dei Libri, si terrà la presentazione dell’opera La scuola non si fermi all’Occidente.

Il libro nasce dal confronto tra un gruppo di professionisti del mondo scolastico in seguito alla pubblicazione, l’11 marzo 2025, dei “Materiali per il dibattito pubblico” legati alle nuove Indicazioni nazionali. Si tratta di un lavoro collettivo che propone una lettura critica di un documento destinato a “regolare” nei prossimi anni il sistema educativo italiano.

L’analisi, frutto di un dialogo attento e partecipato, mette in evidenza elementi di valore, ma anche numerose criticità.

Le riflessioni raccolte nel volume sono rivolte al Ministero dell’Istruzione e del Merito, alla Commissione tecnica incaricata della definizione delle nuove linee guida, alle comunità scolastiche, alle famiglie e all’opinione pubblica.

Il libro intende offrire un contributo costruttivo al dibattito educativo, promuovendo una visione ampia e inclusiva della scuola, capace di andare oltre i confini culturali e geografici.

L’incontro sarà un’occasione di confronto aperto sul ruolo della scuola oggi: uno spazio di formazione, dialogo e responsabilità condivisa.

 

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

  • Antonella Zabaione, Patrizia Granato, Maria Grazia Bonavita, Rosa Anna Palumbo, Paolo Saggese – Coautori del libro
  • Anna Dello Buono – Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Sociali e Culturali

Presentazione del libro Avevo qualcosa da dire di Colomba Daiana Di Genova, educatrice dell’infanzia e dell’adolescenza, edito nel 2024. Il volume racconta, in forma autobiografica, l’esperienza professionale dell’autrice all’interno di una struttura educativa che accoglie bambini e ragazzi con diverse forme di fragilità: minori con disabilità, giovani provenienti da case-famiglia, situazioni di abbandono o difficoltà relazionali. Attraverso episodi vissuti e riflessioni personali, il libro restituisce uno spaccato realistico del mondo educativo, mettendo in luce il ruolo centrale dell’educatore come figura capace di creare connessioni autentiche, costruire fiducia e accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita, cura e riscatto. Il testo invita a riflettere sul senso profondo dell’educazione, sull’ascolto e sull’importanza di riconoscere e valorizzare ogni storia individuale.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Colomba Daiana Di Genova – educatrice dell’infanzia e dell’adolescenza, istruttore sportivo e autrice del libro
Anna Dello Buono – Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Sociali e Culturali

Ne seguirà un confronto con l’autrice e le istituzioni presenti, per approfondire tematiche di grande rilievo sociale e culturale.

Galleria fotografica (scorri)

ATTIVAMENTE presentazione del progetto e dibattito pubblico, biblioteca comunale di Montella

PATTO PER LA LETTURA

IMG_2528

Ultimo aggiornamento

8 Luglio 2025, 09:04

Skip to content